Grandissima celebrazione di sport quella che si è tenuta il 1 Maggio a Benevento, con lo start della XXXII edizione di un evento sportivo ormai diventato simbolo della città di Benevento: la "Strabenevento".
Gara podistica di 10 km organizzata dalla Asd Amatori Podismo Benevento capitanata dal presidente Raffaele Zollo, che ormai da qualche anno a questa parte ha impresso alla gara la struttura di un vero e proprio evento che lavora in sinergia con la città stessa, con le istituzioni, con le testate giornalistiche, e con tutte quelle persone che amano lo sport e tengono alla promozione e alla valorizzazione del territorio.
Giornate di presentazioni, interviste, battage pubblicitari e tanto altro hanno preceduto la giornata evento. e ne hanno decretato con largo anticipo il successo...
Circa 1000 iscritti alla gara competitiva e oltre 1500 presenze alle non competitive da 1 e 3 km sono numeri che fanno bene a tutto il movimento sportivo, ma soprattutto alla città di Benevento e ai suoi abitanti che hanno potuto godere in una magnifica giornata di sole di uno spettacolo agonistico di altissimo livello, e poi hanno potuto toccare con mano quanto bello sia condividere festosamente i valori dello sport e quanto questo faccia bene al morale e alla salute.
Dicevamo spettacolo agonistico di alto livello: si perché ai nastri di partenza di piazza IV Novembre c'era nientemeno che la neo primatista italiana di maratona Sofia Yaremchuk, il campione europeo Daniele Meucci, il fascinoso e mediatico Lorenzo Lotti e tanti altri nomi che della concretezza e della solidità sportiva fanno un vanto: Yahya Kadiri, che poi ha anche messo il suo sigillo sulla gara con il crono di 29'04"; Nimbona Elvanie che ha vinto la classifica femminile con il crono di 32'41"; Giuseppe Gerratana che ha chiuso terzo in 29'52"; Latama Abdellah, Adim Ismail e tanti altri ancora...
La partenza della competitiva è stata preceduta dallo start della gara degli accompagnatori che spingevano le carrozzine con a bordo ragazzi disabili, che hanno vissuto, grazie alla associazione SognoAttivo, l’emozione di gareggiare in una gara competitiva di 10 km. A seguire la partenza di Daniele Sauchelli e Pasquale Rivellini- crono 1h - autore e protagonista di un contest denominato Passi da Gigante che ha visto, attraverso video e reportage, la “ creazione” in pochi mesi di un finisher da gara competitiva partendo praticamente dal nulla, attraverso un percorso di allenamenti mirati, acquisto del materiale sportivo, sana alimentazione.... Per far comprendere che lo sport è per tutti e chiunque può, con un minimo di impegno e volontà, raggiungere obiettivi insperati!
Speaker della manifestazioneil beneventano Gennaro Varrella, impegnato attivamente anche nella organizzazione e promozione dell’evento. Presente come sempre la diretta di Tv7 e le telecamere di Anteprima 24, oltre a tutta la squadra APB, in forza per garantire il corretto svolgimento della manifestazione, che ha richiesto una imponente organizzazione e alla quale va il ringraziamento massimo da parte del Presidente e del Direttivo.
Hanno tagliato il traguardo : Luongo Antonio 34'33"e terzo di categoria nei primi 15 al traguardo e premiato come miglior uomo APB al traguardo; Tarantino Gerardo 49'36" primo di categoria e premiato sul palco con un premio speciale per la passione e l’impegno sempre dedicato alla grande famiglia APB; Carolla Antonio 39'49" primo di categoria; Capone Angelo Raffaele 37'05"; Antonucci Antonio Pio 38'06"; Iele Raffaele 38'42"; Colandrea Giovanni 40'02"; Piramide Antonello 40'16"; Insogna Carlo 40'26"; Coppolaro Giovanni 41'45"; Rosa Antonio 41'31"; Forgione Alessandro 41'57"; Cefalo Alessandro 42'58"; Paradiso Giovanni 43'05"; Quaranta Vincenzo 43'10"; Cusano Giuseppe 43'21"; Gorgonio Francesco 44'05"; Tretola Raffaele 44'48"; Lombardi Immacolata 46'31" e premiata sul palco come migliore donna APB al traguardo; D’Abrusco Riccardo 45'07"; Di Muccio Lorenzo 47'03"; Tedesco Mennato 46'43"; Ceniccola Vera 48'02"; Albanese Vittorio 48'37"; Cefalo Agostino 49'16"; Ranauro Raffaele 48'56"; Ucci Giuseppe 48'58"; Curcio Stefano 49'25"; Del Vecchio Sergio 49'35"; Mangano Mario 50'05"; Castaldo Flavio 51'17"; Mazzone Maurizio 53'16"; D Oro Pasquale 53'52"; Sannino Pasquale 57'30"; Ucci Anna 58'35" driver carrozzina SognoAttivo; Inglese Micaela 58'17"; Pezza Michele 1h00; Cianciolo Giuseppe 1h01"; Caruso Alessia 1h03"; Centrella Angelo 1h03"; Inglese Loredana 1h05"
Molto bella e suggestiva la gara non competitiva da 1 km e 3 km dedicata a chiunque si voglia cimentare, di corsa a piedi, a percorrere il tracciato della manifestazione in perfetta sicurezza poiché chiuso al traffico all’interno della città.
Belle anche le premiazioni, molto sentite e partecipate, con la presenza di tante autorità, a partire dal sindaco Mastella e il delegato allo sport Lauro, il delegato Coni Collaril , la figlia del compianto professore Caruso e i tantissimi imprenditori a supporto della manifestazione come la famiglia Ricciardi, Vitale, Tarantino, MInolfi, Calandro, Abatiello, e tantissimi altri supporters che si sono prodigati per la ottima riuscita della manifestazione...
Tutto perfetto quindi come da qualche anno a questa parte in quel di Benevento al 1di Maggio, con la chiusura dei lavori che si è tenuta da parte del Presidente Zollo che ha dato appuntamento alla XXXIII edizione della Strabenevento, annunciando la candidatura della gara a Campionato italiano Master Fidal.
Arrivederci a tutti al prossimo fine settimana di gare
LA REDAZIONE, AR 4 maggio 2025