Vincenzo Quaranta a Padova

Amatori Podismo Benevento sugli scudi domenica 27 Aprile

Amatori Podismo Benevento sugli scudi domenica 27 Aprile, dove è presente ai nastri di partenza  della Padova Half Marathon, della Stabia Sea Run, del Trofeo Città di Maddaloni e anche fuori continente alla London Marathon. 

E sono Enzo Quaranta (Padova); Mario Mangano , Sabina Iasio , Maria Cesarano e Maurizio Vessichelli (Castellamare di Stabia); Pasquale Della Torca ( Maddaloni);, Stefano Curcio ( Londra) a difendere egregiamente, da Nord a Sud e anche oltre, i colori della squadra sannita del presidente Zollo.

A Padova si è corsa la 25° edizione della Padova Half Marathon, inserita all’interno della Padova Marathon, che ha visto ai nastri di partenza circa 3000 atleti provenienti da diverse nazioni. Scattata da Albano, la gara si è diretta subito verso Montegrotto, per poi risalire attraverso la parte più rinomata di Padova città, con le sue meravigliose piazze e la Basilica del Santo, per approdare nell’incanto di Prato della Valle. A tagliare il traguardo è stato il keniano Mogeni Castor Omwena con il tempo di 1:02:38. Tra le donne primeggia Moressa Diletta in 1h19'06". Il ns. atleta Vincenzo Quaranta ha chiuso la gara con il tempo di 1h40'02" (posizione generale 523^ e 8^ di categoria).

A Castellamare partenza da Corso Garibaldi sul lungomare direzione Sorrento, con un primo passaggio che girava attorno alla Cassarmonica simbolo della città, per poi ripassare sotto il traguardo a circa 1.6 km di gara e rilanciare fino al 6 km, dove era posizionato  il giro di boa, transitando per il porto, per  riprendere la direzione Villa Comunale fino all’arrivo. Mario Mangano chiude in 54'23"; Vessichelli crono 58'27"; Cesarano Maria crono 59'42" e Sabina Iasio crono 59'55". Vince la gara Enrico Gallucci in 34'57". Prima donna si classifica Francesca Palomba in 37'47".

A Maddaloni Pasquale Della Torca chiude in  50'54" una gara di 10km organizzata dalla Asd Amici del Podismo di Maddaloni ( associazione presente da quasi 50 anni sul territorio), con un primo anello di circa 700 metri, per poi proseguire in linea con 7 km pianeggianti e i 3 km finali molto tecnici, all’interno dell’abitato di Maddaloni, con i lastroni tipici che hanno reso non facile l’arrivo per i circa 700 partecipanti.  Mite il clima, fresco ma non piovoso . La gara è stata vinta da Pasquale Iapicco in 34'18", mentre tra le donne primeggia Francesca Maniaci in 39'23".

A Londra nella gara regina (42km) è Stefano Curcio a tagliare l’ambito traguardo con la maglia Amatori Podismo Benevento in 4h 20'. Da segnalare il record italiano battuto dall’atleta dell’esercito Sofia Yaremchuk, che chiude in 2h23' a pochi giorni dalla sua partecipazione alla Strabenevento del 1 Maggio! Di grande impatto la partenza  presso la zona del Parco di Greenwich divise in 3 onde: blu, verde e rossa ed entusiasmante l'arrivo di fronte Buckingham Palace. Il percorso si è presentato al solito pianeggiante e veloce, caratterizzato da lunghi rettilinei e passando in prossimità dei monumenti più importanti della città come il Tower Bridge, London Eye. ed ovviamente Buckingham Palace, la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito, Re Carlo III.  La gara e' stata vinta da Sabastian Sawe in 2h02'; tra le donne primeggia Assefa Tigst in 2h15'.

Complimenti a tutti e arrivederci a tutti giovedì 1 Maggio  a piazza IV Novembre per la Strabenevento .

LA REDAZIONE, AR 27 aprile 2025