Cosa hanno in comune Benevento , Venezia, Salerno, Ascoli Piceno e Valencia? L' Amatori Podismo Benevento !
Una domenica sugli scudi per la squadra del Presidente Zollo, che a Benevento ha organizzato la prima edizione di una 10 km in memoria del compianto Don Pompilio Cristino, storico parroco del rione Ferrovia, venuto a mancare un paio di mesi fa, e battezzata "1° Corsa Santa Maria di Costantinopoli Trofeo Don Pompilio ". E sulle strade dove Don Pompilio ha camminato tutti i giorni niente di meglio che far correre i circa 200 podisti che si sono ritrovati dinnanzi alla Chiesa di Costantinopoli per commemorare un uomo dalle doti umane e spirituali superiori alla media.
Toccante la celebrazione di Don Donato e presenti le istituzioni cittadine, dal sindaco Mastella al vice De Pierro e il delegato allo sport Lauro, che come al solito non hano fatto mancare il proprio sostegno alla associazione.
Presenti per Amatori Podismo Benevento: Antonio Pio Antonucci terzo assoluto al traguardo con il crono di 35'19"e primo APB al traguardo, che ha ricevuto il Trofeo Don Pompilio; Antonio Luongo crono 36'32" e primo di categoria ; Angelo Raffaele Capone crono 38'02" e primo di categoria; Giovanni Coppolaro crono 42'27"; Antonio Carolla 43'13"; Giovanni Paradiso crono 43'19"; Dina Caliro crono 44'15" e terza donna al traguardo; Raffaele Tretola crono 45'15"; Riccardo D 'Abrusco crono 45'51"; Vera Ceniccola crono 48'23"; Raul Maria Cennamo crono 48'49"; Agostino Cefalo crono 49'17"; Sergio Del Vecchio crono 49'54"; Tetanya Yaremyn crono 50'02" e seconda di categoria; Gerardo Tarantino crono 51'57" e primo di categoria; Giovanna De Bellis crono 52'39" e prima di categoria; Manuela Forgione crono 53'37" e terza di categoria; Cristian Plenzik crono 53'47"; Pasquale D'oro crono 54'50"; Emilio D 'Alessio crono 56'57"; Pasquale Rivellini crono 57'44"; Mazzone Maurizio crono 57' 55"; Pasquale Sannino crono 57'58"; Micaela Inglese crono 58'07" e seconda di categoria; Maurizio Vessichelli crono 59'41"; Alessia Caruso crono 1h02'; Angelo Centrella crono 1h02'; Loredana Inglese crono 1h 03'47" e terza di categoria; Matilde Gubitosi crono 1h07'23" e seconda di categoria. Speaker della manifestazione il nostro Gennaro Varrella. Percorso piatto e veloce con un giro di 3.3 km da ripetersi tre volte .
La gara è stata vinta da Cristian Gaeta in 34'48" mentre tra le donne ha primeggiato Rita Belperio in 39'52".
A Venezia è Vincenzo Quaranta con il crono 3h 43'12" a rappresentare Amatori Podismo Benevento in una 42 km- Wizz Air Venicemarathon- sicuramente fascinosa ma altrettanto difficile , con un primo tratto di percorso piatto partito da Stra sotto una leggera pioggia e che ha visto i podisti affrontare l'arrivo di piazza San Marco con l'acqua alta.
A Salerno è Mario Mangano con il crono 1h45'19" a chiudere la 30° edizione della Strasalerno, organizzata dalla Asd Atletica Vis Nova, che si é snodato su di un percorso completamente cittadino da ripetersi due volte, con partenza e arrivo da Forte La Carnale e passaggio caratteristico sul lungomare. La gara è stata vinta da Silvio Licastro in 1h15'30", tra le donne ha tagliato prima il traguardo Vincenza Della Rocca in 1h29'32".
Ad Ascoli Piceno è Anna Ucci crono 1h48'06" a chiudere la "VIII Mezza Maratona di Ascoli", organizzata dalla Asd Picchiorunning , partita da Acquasanta Terme ed arrivata in Piazza Arringo ad Ascoli. La gara è stata vinta da Stefano Massimi in 1h11', mentre tra le donne ha tagliato prima il traguardo Francesca Bravi con il crono 1h20'.
A Valencia è infine Sabina Iasio ad interpretare una delle 21 km più veloci di sempre, dove generalmente sbocciano primati nazionali e individuali, grazie ad un percorso che ottimamente si presta al miglioramento delle proprie performance. Kejelchia e Ngetich sono stati i vincitori della gara.
E dopo questo lungo fine settimana di gare, arrivederci al prossimo
LA REDAZIONE, AR 27 ottobre 2025